ISTORIATO
Decoro rinascimentale attinto dalle importanti collezioni di maioliche dei musei di Pesaro e di Loreto, da raccolte private e da stampe d’epoca. Sono rappresentate famose scene mitologiche o bibliche.
Scopri di più
GROTTESCHE
È il motivo cinquecentesco derivato dagli affreschi di Raffaello nelle Stanze Vaticane; è detto anche Raffaellesco bianco.
Scopri di più
RAFFAELLESCO BLU
È l’esclusivo decoro inventato da Vincenzo Molaroni. È formato da motivi floreali frammisti a figure di sirene e putti, il tutto in monocromia grigioverde in campo blu.
Scopri di più
RAFFAELLESCO MARRONE
È l’esclusivo decoro inventato da Vincenzo Molaroni. È formato da motivi floreali frammisti a figure di sirene e putti, il tutto in monocromia grigioverde in campo marrone.
Scopri di più
COMPENDIARIO
Nell’antichità si è manifestato come reazione al tutto pieno dell’istoriato; si distingue infatti per la scarna immagine di un putto o di uno stemma nobiliare nel campo bianco dell’oggetto.
Scopri di più
SOPRABBIANCO
Decoro molto raffinato ottenuto attraverso una difficile tecnica pittorica: l’artista dipinge una sorta di ricamo con colore bianco sul bianco del fondo, che soltanto dopo la cottura risalta in tutto il suo splendore.
Scopri di più
ROSA
Decoro floreale settecentesco tipico della maiolica pesarese. Sono rappresentati su smalto bianco mazzetti di fiori e piccoli insetti colorati disposti intorno a rose dal caratteristico colore rosa. Il Comune di Pesaro ha assunto questo decoro quale simbolo della città.
Scopri di più
MARGHERITA
Decoro floreale settecentesco tipico della maiolica pesarese. Sono rappresentati su fondo bianco, piccole margherite colorate attorniate da una fitta vegetazione.
Scopri di più
POLICROMATO
È un termine generico, adottato dalla fabbrica Molaroni, che comprende vari motivi decorativi lasciati comporre liberamente secondo la fantasia di ciascun pittore. Pertanto le composizioni non sono mai uguali seppure con la stessa gamma cromatica.
Scopri di più
ROSA BLU
Decorazione floreale settecentesca tipica di Pesaro. Sul fondo bianco spicca una rosa monocroma blu; sempre dello stesso colore un bordino, interrotto da riserve con piccoli fiori, orna l’orlo degli oggetti.
Scopri di più
FRUTTA
Il motivo decorativo della Frutta, nato nel settecento, si ispira agli elementi naturalistici, lasciando libera interpretazione compositiva al pittore.
Scopri di più
LIBERTY
È caratterizzato da delicati ritratti, motivi vegetali leggeri ed eleganti, tipici dei primi ed innovativi anni del 1900.
Scopri di più